BIBLIOGRAFIA DELL'OPERA E RINGRAZIAMENTI


Tutte le foto di copricapo originali e le foto d'epoca fanno parte della mia collezione privata, a parte qualche eccezione. Dal momento che questo sito non è stato creato a scopo di lucro ma come servizio per i collezionisti e per tutti coloro interessati alla materia trattata credo di non fare danno a nessuno pubblicando una piccola parte di materiale non di mia proprietà. Mi sembra comunque doveroso specificarne la provenienza.

La bombetta alpina del 1902 che compare al fondo dell'articolo dedicato alle Bombette degli alpini, è stata nella mia collezione soltanto pochi giorni ma era di proprietà di CARICAT.

Le 3 immagini raffiguranti Alpini nelle varie tenute stabilite dall'ordinanza del 1880, inseriti all'inizio dell'articilo riguardante la Bombetta, sono tratte dal sito http://members.xoom.it/_XOOM/alpini_f/uniformi.html che troverete dell'elenco dei link utili di questo sito.

La foto dell'alpino del 1° reggimento che compare nell'articolo dedicato al Cappello alpino da truppa della Prima Guerra Mondiale, è tratta dal libro "ALPINI, uniformi, distintivi, equipaggiamento ed armi dalla costituzione ai giorni nostri" di Guido ROSIGNOLI edito da ERMANNO ALBERTELLI EDITORE.

La tavola raffigurante un alpino in uniforme della 1° guerra mondiale, con le 5 tipologie di nappine, il cappello da ufficiale ed il fregio coronato in lana verde, sempre presente nell'articolo menzionato al punto precedente, è tratto dal libro "L'UNIFORME GRIGIO-VERDE (1909-1918)" di Andrea VIOTTI edito dall'ufficio storico della STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO.

I disegni dei fregi e dei particolari sono tratti dal libro "ALPINI figurini storici di Ernestino CHIAPPA" edito dal MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA - CAI TORINO.

Desidero ringraziare gli autori e gli editori dei libri e dei siti sopra citati in quanto fonte importantissima per ogni collezionista che desideri attingere informazioni basilari per un corretto e sano approccio al magnifico mondo del collezionismo di militaria.

Tutti coloro che desiderano integrare quanto presente in questo sito con foto, articoli e precisazioni, sono i ben venuti.






www.glialpini.com
Sito personale di Cera Paolo
Hosted by Sndk