IL CAPPELLO ALPINO DELLA TRUPPA


IL CAPPELLO ALPINO DA TRUPPA NEGLI ANNI FRA LE DUE GUERRE.

Nell'immediato dopoguerra il cappello alpino non subisce cambiamenti di sorta. Dopo il 1920, però si notano le prime differenze. In buona sostanza che cosa contraddistingue un cappello alpino della prima guerra mondiale da uno dei cosiddetti anni '20?
Innanzitutto il fregio che vedremo nei particolari piu' avanti, inoltre il cappello assume una forma più scampanata e un po piu grande.
 
 

alpinot_17.jpgalpinot_14.jpgalpinot_15.jpgalpinot_8.jpgalpinot_9.jpgnappina_1m.jpgnappina_6m.jpg

 

 
 
 
Passando ad analizzare il fregio possiamo notare le seguenti caratteristiche.
Il ricamo è più curato, il panno usato per il fregio è tessuto più finemente, le dimensioni del fregio sono maggiori rispetto alle necessità di mimetismo imposte dal conflitto.
 
fregiot_1.jpgfregiot_2.jpgfregiot_5.jpg



Tra le due Guerre
Tra le due Guerre


www.glialpini.com
Sito personale di Cera Paolo
Hosted by Sndk