Il fucile Carcano MOD. 91/ 41


DATI TECNICI:
- LUNGHEZZA TOTALE: 1.171 mm.;
- LUNGHEZZA CANNA: 690 mm.;
- RIGATURA: 4 rigature destrorse 0,15 mm di profondità a passo costante (1 giro di 21,5 cm);
- PESO: 3.750 grammi;
- BAIONETTA: standard modello 1891;
- CINGHIA: sia agganci verticali che laterali;
- ALZO: graduato da 200 a 1.000 m.;

91-41_1.jpg

Nonostante i tentativi di migliorare e modernare il fucile carcano 91 il modello presentato in questo articolo rappresenta sicuramente un ritorno al passato. E' soltanto 10 cm più corti del suo papà ottocentesco, presenta nuovamente il manicotto dell'otturatore diritto e rifà la sua comparsa l'alzo mobile, eliminato nei modelli precedenti perchè giustamente giudicato inutile. Si era rilevato che in azione, il fante non sfruttasse affatto l'alzo, quindi tanto valeva lasciarlo fisso a 300 metri.

91-41_4.jpg

In moltissimi casi si riciclano parti di fucili modello 1891 lungo. Differisce da quest'ultimo per alcuni particolari. Prima di tutto, come detto sopra, è più corto di 10 centimetri, inoltre la culatta non è più ottagonale bensì tronco conica, infine, l'alzo e' più corto.

91-41_3.jpg91-41_2.jpg91-41_9.jpg

Nonostante che molti fucili modello 91/41 montino l'otturatore del modello 1891 lungo, ci sono modelli che montano il modello standard di otturatore. Esso presenta la manetta di armamento diritta ma a differenza del modello montato sul 1891 lungo, l'unghia estrattrice non attraversa l'aletta di ritegno frontale. Inoltre l'unghia è di dimensioni maggiori.

91-41_8.jpg91-41_6.jpg91-41_7.jpg


La produzione di questo modello di '91 inizia nel 1941 e proseguirà fino alla fine del conflitto. Le fabbriche che hanno prodotto tali fucili sono state due. La FABBRICA D'ARMI DI TERNI con matricole che vanno da A e numero a Z e numero con la sigla FAT e la data di produzione per poi variare in AA e numero fino ad AZ con numero e corona più FAT inserita in un rettangolo ed infine solo la corona con stelletta. L'ARMAGUERRA DI CREMONA ha matricole che vanno da QA a QZ con la dicitura ARMAGUERRA CREMONA con data ed era fascista, poi RA RE coronato ed infine solo la coroncina nell'ovale.

91-41_5.jpg

 

 




Armi
Armi


www.glialpini.com
Sito personale di Cera Paolo
Hosted by Sndk